•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• Responsabile della Protezione dei Dati - RPD (art. 37, par. 7 del Regolamento (UE) 2016/679 - RGPD) •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• Chi siamo Il Canale Emiliano Romagnolo è una delle più importanti opere idrauliche italiane. Esso assicura, mediante derivazione dal fiume Po, l’approvvigionamento idrico di un area estesa su oltre 3000 km2, caratterizzata da un intensa attività agricola e da diffusi insediamenti urbani e industriali e, per contro, povera di acque superficiali. L’idea di costruire un canale in grado di rendere disponibili le acque del Po per l’irrigazione della pianura emiliano-romagnola ha quasi 400 anni. Vuoi conoscerci meglio? Prenota una visita agli impianti I nostri servizi Dati in tempo reale Le nostre news
News Aggiornamenti e informazioni 05 feb 2019 OBIETTIVO ACQUA. 1° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE C’è tempo sino al 31 marzo per partecipare al concorso fotografico indetto da ANBI, COLDIRETTI e Fondazione Univerde, la cui premiazione avverrà nell’ambito della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione. L’iniziativa ha il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Informazioni su come partecipare disponibili sul sito www.obiettivoacqua.it Approfondisci 05 feb 2019 CER: MANOVRE IDRAULICHE NELLA NOTTE PER SCONGIURARE DANNI IRREPARABILI Il Canale Emiliano Romagnolo come ultima risorsa a cui si sono rivolti i Sindaci dei comuni colpiti dalla esondazione del Reno, per scongiurare danni irreparabili ai loro territori. I tecnici CER degli impianti della Crevenzosa e Pieve di Cento hanno lavorato notte e giorno per impedire che l’acqua esondata dal Reno, a seguito della rotta, sommergesse zone ancor più ampie del territorio della (…) Approfondisci 09 gen 2019 The experience of Irriframe and Acqua Campus innovations in irrigation systems across Italy Il CER, nell’ambito del progetto BRIGAID (Bridging the gap in innovation disaster resilience), in collaborazione con il DICAM sarà presente alla General Assembly di EGU (European Geosciences Union) con il lavoro intitolato: The experience of Irriframe-Acqua Campus® innovation in irrigation systems across Italy. La General Assembly di EGU è il principale convegno a livello europeo in cui (…) Approfondisci Leggi tutte le news
Dati in tempo reale Livello del PO al punto di prelievo - Bondeno Loc. Salvatonica (FE) Livello del PO al punto di prelievo - Bondeno Loc. Salvatonica (FE) Data: 20/02/2019 Livello: 4,71 m s.l.m. Leggi tutto Rapporto idrologico corrente Registro e commento delle situazioni climatologiche, idrologiche e di funzionamento del sistema CER. Il rapporto viene aggiornato periodicamente durante la stagione di funzionamento del sistema. Leggi tutto Rapporti idrologici annuali Registro e commento delle situazioni climatologiche, idrologiche e di funzionamento del sistema CER. I dati riepilogano ogni singola annata a partire dall'anno 2003. Leggi tutto Meteo in diretta Meteo è il servizio irrigazione realizzato dal CER, a disposizione di tutti. Vai al meteo
Servizi Consulta i nostri servizi online Irrinet Irrinet è il servizio irrigazione realizzato dal CER, a disposizione di tutte le aziende agricole dell'Emilia Romagna. Il servizio è integrato nella piattaforma nazionale Irriframe. Approfondisci Tecnirri Tecnirri è una suite a servizio della corretta progettazione degli impianti irrigui. Contiene il Convertitore di unità di misura. Approfondisci Fertirrigere Il servizio di fertirrigazione che ti consiglia giorno per giorno, per ottenere la massima efficienza dei fattori impiegati Approfondisci FaldaNet Piattaforma per la gestione dei dati di rilevamento falda ipodermica o superficiale della Regione Emilia Romagna gestita dal CER. Per consultare i dati consulta la mappa. Approfondisci Acqua Sicura Il servizio fornisce le analisi delle acque del CER, per ogni tronco del canale Approfondisci WebGis Geoportale che consente l'accesso alla cartografia tecnica consorziale. E' articolato in due sezioni: 1 - Il sistema e le opere del C.E.R. 2 - L'uso agricolo del suolo in E-R Approfondisci Benchmarking Tool Approfondisci Seti Scegli l'impianto irriguo migliore per la tua azienda. Più efficienza, maggior risparmio: basta un click. Approfondisci Acqua .docet Pubblicazioni, tutorial e tanto altro per aumentare la competitività dell’azienda agricola Approfondisci