Il valore

del CER

Il valore del Consorzio di II grado del Canale Emiliano Romagnolo

Il Canale Emiliano Romagnolo rappresenta una delle infrastrutture idriche più importanti dell'Italia settentrionale, con un ruolo strategico per il settore agricolo, industriale, civile e ambientale in Emilia-Romagna. Fin dalla sua fondazione nel 1939, il CER ha garantito un approvvigionamento idrico affidabile, contribuendo a trasformare questa regione in una delle aree agricole più produttive del paese.

Oltre ai benefici per l'agricoltura, il CER supporta numerosi usi industriali, civili e ambientali, promuovendo la conservazione degli ecosistemi naturali e la gestione sostenibile delle risorse idriche. Inoltre, grazie alla sua attività di ricerca e innovazione, il Consorzio ha sviluppato strumenti avanzati per l'efficienza dell'uso dell'acqua in agricoltura.

I numeri

Superficie irrigabile: + 175.000 ettari

Occupazione in agricoltura: +1,87 milioni di giornate all'anno

Produzione lorda vendibile:+ 349 milioni di euro per anno

Filiere agricole di pregio: > 10 DOP e IGP

Scarica il report completo

Per approfondire, scarica il documento completo sul valore del CER, redatto in collaborazione con esperti e istituzioni, che esplora in dettaglio i benefici economici, ambientali e sociali generati dal Consorzio.

Valore del CER - versione italiana
Valore del CER - versione inglese 

CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
CONTATTACI

Hai necessità di contattarci per richiedere informazioni? Chiamaci oppure scrivici.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.