Le attività

L’attività di ricerca e sperimentazione che il Consorzio conduce fin dal 1959 è finalizzata a fornire agli agricoltori, tramite programmi di assistenza tecnica e divulgazione, tutte quelle informazioni capaci di rendere l’irrigazione una pratica efficace, economica ed applicata con razionalità.

Il Consorzio per il Canale Emiliano Romagnolo è anche un centro di ricerca di rilevanza internazionale. L’attività di sperimentazione prevista dallo statuto e iniziata alla fine degli anni ’50, è principalmente incentrata sullo studio delle più efficaci strategie e tecnologie per il risparmio idrico in agricoltura, per il miglioramento della qualità della risorsa, e per l’incremento del valore delle produzioni agricole, con un conseguente ritorno in termini di sviluppo del tessuto economico dell’intero territorio.

Il CER, coerentemente con la naturale vocazione alla sostenibilità ambientale ed economica dell’impiego di risorse comuni, sperimenta e adotta strumenti e metodologie irrigue che meglio si integrino con il contesto e con le pratiche sociali e culturali in cui vengono inserite.

I risultati della sperimentazione sul risparmio idrico che il CER conduce, oltre che a livello regionale e nazionale anche a livello internazionale, partecipando e facendosi promotore di numerosi progetti di rilevanza mondiale, vengono poi applicati su scala locale per rispondere alle specifiche esigenze che via via si manifestano.

Come complemento delle attività prettamente agronomiche, le esperienze di carattere tecnologico hanno lo scopo principale di controllare le caratteristiche costruttive e le prestazioni qualitative dei materiali microirrigui commercializzati in Italia, nonché verificare l’efficienza dei metodi e sistemi irrigui in relazione alla capacità di soddisfare i fabbisogni delle colture.

L’attività si svolge sull’intero territorio regionale, ma ha il suo fulcro in ACQUA CAMPUS: la propria struttura altamente specializzata situata a Mezzolara di Budrio (Bo), dove in più di 12 ha equipaggiati con le più recenti e sofisticate attrezzature tecniche, si svolgono le prove in campo.

Il trasferimento dei risultati della ricerca agli utilizzatori è uno dei punti di forza dell’attività sperimentale del Consorzio, e la creazione di numerosi servizi di assistenza agronomica e tecnologica, numeri alla mano, lo testimoniano.

I risultati delle ricerche vengono pubblicati sulle principali riviste scientifiche nazionali e internazionali.

Inoltre il Consorzio svolge, per conto della Regione Emilia Romagna, il compito di referente regionale nel settore dell’irrigazione, con il compito di creare e coordinare il flusso delle informazioni tecniche che, attraverso i tecnici sparsi sul territorio, giungono agli agricoltori.

Per quanto riguarda i rapporti con la UE, fin dagli anni 90 si è iniziata una intensa attività di interazione e partecipazione ad iniziative lanciate dalle Direzioni Generali (DG) Ricerca & Sviluppo, Ambiente, Agricoltura. Con questa attività si è iniziato a colmare il vuoto di rappresentanza in seno alle istituzioni ed organizzazioni operanti a livello EU riguardo alla gestione e governance dell’acqua in agricoltura, dando voce alle istanze e necessità dell’agricoltura irrigua e della bonifica in quelle sedi incaricate delle politiche europee per l’acqua a livello “infrastrutturale”, al di fuori quindi della gestione diretta all’interno delle singole aziende agricole. In particolare l’attività è stata rivolta agli aspetti del nesso acqua/alimentazione/economia circolare che vedono coinvolta direttamente ed indirettamente l’agricoltura irrigua ed il governo delle acque a scala territoriale. Questa complessa ed intensa attività si può riassumere in:

  • Attività lobbistica: EU-Direzione Generale Ambiente, DG Ricerca e Sviluppo, DG Agricoltura, EU –TAIEX, EU Gruppo Interparlamentare Acqua, EIP Water, EIP Agricoltura Sostenibile, Centro Politiche Economiche e Sociali (CEPS), Piattaforma Acqua (WssTP), Comitato delle Regioni EU (ERIAFF);
  • Attività prenormativa: EU-Direzione Generale Ambiente, DG Ricerca e Sviluppo, DG Agricoltura, Comitato indirizzo Direttiva quadro acque (WFD-CIS);
  • Attività di divulgazione e accessoria ai progetti EU: Società Internazionale per le Scienze Orticole (ISHS), gruppi internazionali industria agroalimentare (WPTC, AMITOM), DG Ricerca, Gruppo Internazionale sui Cambiamenti Climatici (ICPP), EIP Water, vari enti ed istituzioni internazionali di riferimento del settore.
CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
CONTATTACI

Hai necessità di contattarci per richiedere informazioni? Chiamaci oppure scrivici.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

CONTATTACI ORA